Contenuti del corso
Presa delle misure, principali punti a mano e utilizzo del ditale, funzionamento e utilizzo della macchina da cucire.
Geometria della gonna dritta. Scelta del modello da realizzare, costruzione del cartamodello, messa in prova e confezione della gonna foderata.
Geometria del corpo base. Scelta del modello da realizzare, costruzione del cartamodello, messa in prova e confezione a scelta tra top o abito senza maniche.
Geometria della manica dritta. Scelta del modello da realizzare, costruzione del cartamodello, messa in prova e confezione a scelta tra top o abito con maniche.
Geometria del pantalone. Scelta del modello da realizzare, costruzione del cartamodello, messa in prova e confezione del pantalone con eventuale inserimento di tasche.
Geometria del colletto. Scelta del modello da realizzare, costruzione del cartamodello, messa in prova e confezione della camicetta.
Le mantelle, il cappotto, la giacca.
DOCENTE DEL CORSO

Piera ducci
Docente e coordinatrice dei corsi
Responsabile della formazione e insegnante dei corsi di taglio e sartoria di Mis.
Nasco e cresco a Firenze, più precisamente nella sartoria dei miei genitori, che confezionavano abiti su misura.