
ROMANA ROCCHINO
FOUNDER- DIRETTRICE CREATIVA
Fondatrice del progetto Mis. Docente di sartoria ad Accademia Italiana. Progetto ed insegno modellistica e sartoria in corsi di formazione professionale. Non amo i percorsi canonici, e preferisco procedere con apertura e ricettività, pronta ad cogliere ciò che mi si propone davanti, imparando a gestire ciò che non conosco. Amo il teatro, la letteratura russa, e tutti i processi artigianali, tanto che mi piacerebbe provarli e comprenderli tutti.
Laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, sono stata per diversi anni la Project Manager di Paddy Campbell, un importante scultore irlandese, per il quale ho organizzato e allestito mostre ed eventi in Italia e all’estero. Ho contribuito alla modellatura delle sculture, e partecipato al processo di lavorazione della cera persa in fonderie di Firenze e Dublino. Appassionata di teatro, sono dal 2002 attrice della compagnia Centro di Teatro Internazionale di Firenze. Ho studiato sartoria all’Accademia di Taglio De Lazzari di Firenze.
Nel 2014 ho fondato Merenda in Sartoria. Nata come un salto nel vuoto, la realtà di Mis ha preso forma giorno dopo giorno, diventando un affermato punto di riferimento per la sartoria artigianale, per la formazione professionale, e per i servizi di supporto nell’organizzazione di eventi di moda. Sono docente di sartoria del corso di fashion design di Accademia Italiana.

PIERA DUCCI
DOCENTE - COORDINATRICE DEI CORSI
Responsabile della formazione e insegnante dei corsi di taglio e sartoria di Mis. Nasco e cresco a Firenze, più precisamente nella sartoria dei miei genitori, che confezionavano abiti su misura. Attualmente in pensione, mi dedico all’insegnamento per trasmettere la mia passione e raccontare il lavoro che c’è dietro alla realizzazione di un prodotto finito partendo da un foglio bianco e da uno scampolo di stoffa.
Dopo aver frequentato la scuola di Taglio e Figurino Magda De Lazzari a Firenze, mi sono perfezionata a Torino, dove ho conseguito il diploma e l’abilitazione all’insegnamento. Da allora ha lavorato come modellista in case di moda, industrie e sartorie, riscontrando soddisfazioni e trovando sempre nuovi stimoli.
Oggi sono docente e responsabile della formazione di Mis. I miei corsi sono caratterizzati dalla semplicità espositiva e dal clima informale. L’obiettivo è quello di vivere un’esperienza di gruppo dove ci sia uno scambio continuo, senza farsi mancare risate e occasioni per socializzare. Con la professionalità garantita da studi e anni di esperienza nel settore, e con il mio metodo di insegnamento caratterizzato da dedizione e pazienza incoraggio sempre i miei allievi a non aver paura di partire da zero.

Kairaba Diame
SARTO - RESPONSABILE AREA SERVIZI
Sono nato in Senegal, dove ho vissuto e studiato fino all’età di 9 anni, quando mi sono trasferito a Dakar con mio fratello che lavora nella fotografia. Dopo qualche anno ho iniziato a studiare e a lavorare sul taglio e sulla confezione dei capi, in varie sartoria in Gambia e in Libia. Amo giocare a calcio e cucinare cibi africani. Mi piacciono le persone e mi piace camminare sulla spiaggia. Mi piace raccontare del mio paese ed ascoltare le storie degli altri.
Mi sono trasferito in Italia nel 2015, e lavorando per i primi mesi come agricoltore e magazziniere ho imparato la lingua, mentre la mia passione per la sartoria continuava a crescere. Ho deciso di frequentare un altro corso di sartoria a Firenze ed ho iniziato a lavorare in un’azienda di confezioni toscana.
A settembre del 2019 sono entrato a far parte della realtà di Mis come tirocinante, svolgendo i più disparati lavori di sartoria. Grazie alla mia esperienza, ho ampliato ogni giorno di più il mio ruolo e ora mi occupo di gestire e coordinare i servizi di sartoria di Mis.

MARIANGELA BIBBO
fashion and graphic designer -
Laureata in Fashion Design allo IED di Firenze, dopo varie esperienze nel settore della pelletteria ho capito che l’ambito che più mi interessava era quello della sartoria artigianale. Ho studiato presso l’accademia di Taglio De Lazzari e successivamente ho fatto varie esperienze sul campo. Ho deciso poi, nel 2018 di fondare il mio brand di abbigliamento sartoriale Undici Florence insieme a Gioia Bravi collega e amica.
Nello stesso anno ho scoperto la realtà di MIS e ho cominciato a lavorare come sarta freelance. Nel corso del tempo la mia posizione si è evoluta così come il mio lavoro personale e oggi le due realtà collaborano in maniera sinergica.