Condizioni Generali
Le presenti Condizioni Generali disciplinano il contratto di fornitura di servizi intercorrente tra l’allievo e Merenda in Sartoria (“Mis”). Con la sottoscrizione dell’iscrizione l’allievo accetta le disposizioni delle presenti Condizioni Generali.
Articolo 1 – Tipologie di corsi di Mis
L’allievo potrà scegliere tra le seguenti tipologie di corso. Le lezioni sono tenute in lingua italiana salvo indicazioni specifiche.
1.CORSI ANNUALI AD INSERIMENTO CONTINUO, Formula “annuale 1/sett”, Formula “annuale 2/sett”, Formula “annuale 3/sett”, che danno diritto all’accesso al corso selezionato in fase di acquisto dell’abbonamento, dal momento di acquisto dell’abbonamento per la durata totale di 9 mesi (trentasei settimane effettive). I corsi ad abbonamento hanno inserimento continuo. Il numero di giorni di frequenza settimanale (uno/sett., due/sett. o tre/sett.) è deciso dal allievo nel momento dell’acquisto dell’abbonamento. Il/i giorno/i di frequenza possono essere modificati di volta in volta, purché facciano parte delle alternative proposte da Mis nel calendario Giorni e Orario relativo al corso scelto.
2.CORSI BREVI DI DURATA PREDEFINITA, che danno diritto all’accesso al corso selezionato in fase di acquisto dal giorno di inizio del corso al giorno di fine del corso. I corsi a durata predefinita inizieranno solo al raggiungimento del numero minimo di allievi. L’iscrizione ai corsi di durata predefinita può essere effettuata in anticipo, pagando un acconto che verrà detratto dalla quota di iscrizione o restituito in caso di annullamento del corso.
Articolo 2 – Formule e opzioni di Abbonamento
L’iscrizione ad un corso annuale di inserimento continuo, comporta l’acquisto dell’intero corso.Le formule di abbonamento offerte da Mis sono riportate qui di seguito e possono essere associate ad eventuali opzioni. Mis si riserva la facoltà di proporre ulteriori formule e/o opzioni di abbonamento.I pagamenti sono calcolati su un periodo di 4 settimane, e prevedono il rinnovo automatico. Non prevedono interruzioni, a meno che lo studente non ne comunichi la necessità 15 giorni prima del rinnovo automatico del mese successivo. Quando l’allievo sceglie il proprio abbonamento decide quante lezioni effettuare ogni settimana.Qualora lo studente decida di non acquistare l’intero corso, ma solo una mensilità, la cifra mensile avrà un costo diverso da quella dell’abbonamento mensile.
– CORSI ANNUALI AD INSERIMENTO CONTINUO
a. Formula “annuale 1/sett”
Da diritto al allievo di frequentare Merenda in Sartoria per una lezione a settimana negli orari indicati nella tabella “giorni e orari” del corso scelto, senza vincoli nella scelta del giorno di frequenza, per nove mesi ovvero trentasei settimane effettive dalla data indicata nel modulo di iscrizione. Il pagamento del corrispettivo avviene su base mensile, all’inizio di ogni mensilità.
b. Formula “annuale 2/sett”
Da diritto al allievo di frequentare Merenda in Sartoria per due lezioni a settimana negli orari indicati nella tabella “giorni e orari” del corso scelto, senza vincoli nella scelta dei giorni di frequenza, per nove mesi ovvero trentasei settimane effettive dalla data indicata nel modulo di iscrizione. Il pagamento del corrispettivo avviene su base mensile, all’inizio di ogni mensilità.
c. Formula “annuale 3/sett”
Da diritto al allievo di frequentare Merenda in Sartoria per tre lezioni a settimana negli orari indicati nella tabella “giorni e orari” del corso scelto, senza vincoli nella scelta dei giorni di frequenza, per nove mesi ovvero trentasei settimane effettive dalla data indicata nel modulo di iscrizione. Il pagamento del corrispettivo avviene su base mensile, all’inizio di ogni mensilità.
Articolo 3 – Prezzi e modalità di pagamento
1. Il prezzo dei corsi può subire variazioni che Mis si impegna a comunicare all’allievo con almeno 30 giorni di preavviso rispetto alla loro entrata in vigore. Tali variazioni entreranno in vigore per gli iscritti in data successiva a quella dell’aggiornamento dei costi.
2. Nel caso in cui l’allievo che abbia deciso di pagare in un’unica soluzione più rate, si ritiri dal corso dopo averne frequentato solamente parte, egli non avrà diritto al rimborso.
3. Le quote di alcuni dei corsi possono essere rateizzate tramite il pagamento con SOISY.
4. Qualsiasi pagamento a favore di Mis verrà effettuato tramite contanti, pos, bonifico bancario, paypal, strype, SOISY.
Articolo 4 – Modalità di iscrizione
Mis si riserva il diritto di controllare i dati forniti dal potenziale allievo e di accettare o respingere, a sua insindacabile discrezione, la domanda di iscrizione in presenza di motivi che, in ogni caso, facciano ritenere sconsigliabile la medesima.
Articolo 5 – Frequenza ed assenze
Alcuni dei corsi di Mis sono ad inserimento continuo, e prevedono una modalità di pagamento mensile. Altri invece, hanno una precisa data di inizio e di fine ed una quota di pagamento unica ed in alcuni casi rateizzabile.
– CORSI ANNUALI AD INSERIMENTO CONTINUO. Gli abbonamenti sono calcolati su un periodo di 4 settimane, e prevedono il rinnovo automatico. Non prevedono interruzioni, a meno che lo studente ne comunichi la necessità 15 giorni prima del rinnovo automatico. Eventuali assenze, possono essere recuperate, rispettando la tabella Giorni e Orari, purché questo avvenga prima della data di scadenza dell’abbonamento. Non è possibile scalare le assenze dalla quota successiva.
– CORSI DI DURATA PREDEFINITA. I corsi che si svolgono durante un periodo finito, hanno una data di inizio e una data di fine. I giorni e gli orari di frequenza sono predefiniti ed indicati nella tabella Giorni e Orari. Eventuali lezioni perse non potranno essere recuperate. Mis permette agli allievi di frequentare, in orario diverso da quello del corso, e concordato con la direzione, lezioni con un numero di ore pari a quelle perse, entro e non oltre 15 giorni dalla data dell’assenza, e comunque non oltre la conclusione del corso stesso. Durante queste lezioni non si garantisce che il contenuto sia identico a quello della lezione persa. Non è possibile scalare le assenze dalla quota del mese successivo.
Articolo 6 – Rinuncia al corso
Chiunque rinunci alla partecipazione al corso acquistato, non potrà essere rimborsato dell’importo versato, ma avrà diritto a un credito spendibile per altri corsi di formazione organizzati da Mis.
Articolo 7 – Contenuto del corso
La descrizione e l’intero programma del corso sono consultabili on line sul sito www.merendainsartoria.com, o possono essere richiesti in formato PDF direttamente tramite il form del sito a scrivendo a info@merendainsartoria.com.
Il programma e gli orari delle lezioni potranno variare a seconda delle esigenze e a discrezione di Mis. Ogni corso è attivato con un massimo di dieci partecipanti. Si consiglia dunque di manifestare tempestivamente il proprio interesse.
Articolo 8 – Sicurezza dell’allievo
La partecipazione dell’allievo a tutte le attività disponibili presso Mis deve, in ogni caso, avvenire nel rispetto delle comuni regole di prudenza. Mis non sarà responsabile per eventuali conseguenze pregiudizievoli derivanti dal mancato rispetto da parte dell’allievo delle generali regole di prudenza.
Mis non è responsabile per il furto, la perdita o il danneggiamento di denaro o di beni di proprietà dell’allievo o dei suoi ospiti inseriti nei locali di Mis.
Articolo 9 – Sospensione del corso
L’allievo può sospendere gratuitamente l’abbonamento, solo in caso di Formula “annuale 9 open” per un minimo di 1 ed un massimo di 6 mesi consecutivi e solo per una volta per ciascun periodo di durata dell’abbonamento. La sospensione avrà l’effetto di traslare la scadenza dell’abbonamento di un periodo pari a quello della sospensione stessa.
Articolo 10 – Diritto di ripensamento
L’allievo ha la facoltà di recedere dall’abbonamento entro il termine perentorio di 14 giorni dalla data di acquisto dell’abbonamento, fermo ogni altro diritto previsto previsto dalla legge a tutela del consumatore, ove applicabile.
Articolo 11 – Trattamento dei dati personali
L’allievo dichiara di essere stato informato e di avere prestato il proprio consenso al trattamento dei dati personali secondo le norme del regolamento UE 679/2016. Con la presente autorizza Mis ad utilizzare i suddetti dati personali per finalità istituzionali, connesse e strumentali all’attività di detta azienda e per l’invio di materiale informativo.